Ramses Group Finanza agevolata
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Group
    • Reti di impresa – Ramses Group
    • Anatocismo bancario – Ramses Group
    • Finanza di impresa – Ramses Group
    • Servizi alle aziende – Ramses Group
    • Servizi legali – Ramses Group
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Group
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Group
    • Reti di impresa – Ramses Group
    • Anatocismo bancario – Ramses Group
    • Finanza di impresa – Ramses Group
    • Servizi alle aziende – Ramses Group
    • Servizi legali – Ramses Group
  • News
No Result
View All Result
Ramses Group Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home BANDI BANDI REGIONALI

REGIONE ABRUZZO: BANDO PER LA RIGENERAZIONE URBANA

Febbraio 14, 2025
in BANDI REGIONALI, Finanza Agevolata, Newsletter
FONDO PERDUTO PER IL SETTORE TESSILE E DELLA CONCIA – DAL 3 APRILE AL 3 GIUGNO 2025
Reading Time: 10 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RAMSES GROUP NEWS n. 719 – 14 febbraio 2025

Contributi a fondo perduto ai Comuni con meno di 30 mila abitanti

I contributi sono destinati ai comuni con una popolazione inferiore a 30 mila abitanti. L’obiettivo è attuare interventi per il recupero e il riuso di immobili pubblici, comprese aree e strutture edilizie, o da destinare a uso pubblico.

Questi interventi prevedono la riattivazione funzionale e il recupero architettonico degli immobili. L’intento è generare effetti positivi e diffusi sulla qualificazione dell’ambiente urbano.

Inoltre, si mira a coinvolgere attivamente le comunità locali e a rafforzare la coesione sociale. Un ulteriore beneficio è il miglioramento delle prestazioni ecologico-ambientali del contesto interessato.

Infine, il progetto punta a rendere il territorio più attrattivo e vivibile. Questo favorisce il rilancio economico e contrasta il fenomeno di abbandono da parte della popolazione residente.

Potrà essere prevista la possibilità di attuare anche interventi per la creazione di spazi pubblici destinati a verde urbano, mobilità sostenibile e parcheggi ove finalizzati ad aumentare la qualità della vita in aree urbane.

Interventi ammissibili

1. Per promuovere gli obiettivi, il bando si articola in due linee di azione, tra loro alternative, per riuso e rifunzionalizzazione di immobili, da intendersi nel prosieguo quali aree o strutture edilizie/fabbricati esistenti, per finalità di interesse pubblico.

LINEA A

Dedicata alla realizzazione di interventi di limitata entità, immediatamente cantierabili, finalizzati ad una rapida attuazione degli stessi, per la messa in disponibilità alla comunità locale delle aree e delle strutture edilizie interessate.

Sono ammissibili interventi di riqualificazione e valorizzazione di spazi aperti e di connessione urbana con particolare attenzione agli spazi e servizi pubblici, volti anche alla valorizzazione del sistema del verde, al miglioramento della sostenibilità ambientale o al rafforzamento delle reti ecologiche, a cui possono essere associati percorsi per la mobilità sostenibile.
Più nel dettaglio sono ammissibili gli interventi finalizzati alla realizzazione, prioritariamente in attuazione degli standard previsti nello strumento urbanistico vigente, di:

– aree destinate a spazi pubblici, ad attività collettive, a verde pubblico e parcheggi; 
– infrastrutture di mobilità sostenibile e accessibilità universale, purché nel rispetto del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) approvato dal comune; 
– impianti di spazi e strutture pubbliche al fine dell’efficientamento energetico ed uso integrato di fonti rinnovabili (impianti di illuminazione intelligenti, postazioni di ricarica auto, impianti fotovoltaici, etc); 
– attrezzature ecologico-ambientali, quali aree per la raccolta differenziata dei rifiuti e/o riciclo, aree verdi con finalità turistiche o aree verdi urbane e periurbane (cd forestazione urbana).

LINEA B

Dedicata al finanziamento di proposte che permettano la riqualificazione, il recupero ed il riuso di strutture edilizie e del loro immediato contesto, nell’ambito di un progetto di rigenerazione di più ampia portata che può contemplare:

– il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale;
– interventi di densificazione delle aree urbane per la migliore sostenibilità economica dei sistemi di mobilità collettiva; 
–  l’attivazione (o ad una significativa riattivazione) di funzioni e servizi a forte valore collettivo, con particolare riferimento allo sviluppo dei servizi sociali e culturali, educativi e didattici, nonché per la promozione delle attività culturali e sportive, compresi interventi di edilizia residenziale pubblica e di housing first, di social housing e senior housing; 
–  l’efficientamento energetico ed ambientale, anche attraverso interventi di ristrutturazione edilizia o urbanistica.

2. Sono ammissibili anche interventi su immobili appartenenti ad altri enti pubblici o a privati, purché siano rispettate specifiche condizioni.

– Gli immobili devono essere individuati nel rispetto della normativa vigente in materia di procedure ad evidenza pubblica, se richiesta, e degli accordi tra amministrazioni ed enti pubblici.
– Gli enti proponenti devono disporre di un valido titolo giuridico, con data certa, che attesti la piena e incondizionata disponibilità degli immobili oggetto della proposta. Tali immobili devono essere concessi al soggetto partecipante tramite atti adeguatamente documentati, per un periodo minimo di 20 anni. Per le proposte relative alla Linea A, il periodo minimo è ridotto a 5 anni.

Gli atti che garantiscono la disponibilità dell’immobile devono essere perfezionati prima della sottoscrizione dell’atto di concessione del finanziamento. In caso contrario, il contributo verrà revocato.

3. Tutti gli interventi ammessi a finanziamento devono rispettare alcune condizioni.

– Non devono aver già beneficiato di altri finanziamenti, a livello comunitario, nazionale o regionale, per le stesse finalità.
– La destinazione d’uso non deve subire modifiche per almeno 5 anni dalla data di erogazione del saldo del finanziamento. In caso di violazione, il contributo dovrà essere restituito integralmente, con l’aggiunta degli interessi legali.
– Non devono riguardare impianti a rete non strettamente connessi alle opere previste.

4. Infine, gli interventi non devono essere già avviati alla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo (B.U.R.A.T.).

Beneficiari

Possono partecipare al Bando,
per la LINEA A: i comuni della Regione Abruzzo con popolazione inferiore a 30.000 abitanti;
per la LINEA B:
– i comuni della Regione Abruzzo con popolazione inferiore a 30.000 abitanti che garantiscono una compartecipazione finanziaria minima pari al 5% dell’importo totale dell’intervento;
– i Comuni della Regione Abruzzo con popolazione inferiore a 30.000 abitanti che garantiscono una compartecipazione finanziaria minima pari al 40% dell’importo totale dell’intervento;
– le aggregazione di due o più comuni (Unione di comuni, consorzi di Comuni, accordi tra Comuni o altre forme di aggregazione), candidando una proposta unitaria, anche se localizzata nel territorio di uno o più comuni facenti parte dell’aggregazione, la cui popolazione complessiva (data dalla somma dei comuni facenti parte della stessa) risulti inferiore a 30.000 abitanti, che garantiscono una compartecipazione finanziaria minima pari al 10% dell’importo totale dell’intervento.

La compartecipazione finanziaria sarà valutata solo ove a carico del bilancio del Comune o dei singoli Comuni che costituiscono l’aggregazione. 

Può essere presentata una sola domanda da parte di ciascun Comune o Aggregazione di Comuni.

La proposta presentata come Aggregazione esclude la possibilità di presentare ulteriori proposte da parte dei Comuni appartenenti ad Aggregazioni. 

Contributo massimo concedibile

Il contributo sarà assegnato a copertura totale delle spese effettivamente sostenute per la realizzazione degli interventi, con un massimale di contributo, per ogni proposta presentata.

LINEA A:
– € 200.000,00
LINEA B:
– € 1.500.000,00 per proposte presentate da singoli Comuni (art. 4 lett. a);
– € 2.500.000,00 per proposte presentate da Comuni che garantiscono una compartecipazione finanziaria minima pari al 40% (art. 4 lett. b);
– € 2.000.000,00 per proposte presentate da Aggregazioni di Comuni (art. 4 lett. c).

Nel caso di progetti di importo superiore al suddetto limite massimo, il comune o l’aggregazione dovrà garantire la copertura dell’eccedenza di spesa rispetto al contributo regionale concesso.

Le risorse, pari a € 78.000.000,00, sono ripartire come segue:
– € 10.000.000,00 per gli interventi della Linea A;
– € 10.000.000,00 per gli interventi della Linea B che garantiscono una compartecipazione finanziaria almeno pari al 40% (soggetti di cui all’art. 4, lett. b);
– € 58.000,000,00 per tutti gli altri interventi della Linea B (soggetti di cui all’art. 4, lett. a e c).

Qualora le richieste non dovessero esaurire l’intera risorsa, il residuo sarà destinato agli altri interventi della Linea B.

Premialità

Per gli interventi previsti dalla sola Linea B, sono previste le seguenti premialità per migliorare la qualità progettuale.

Premialità 1: Se la proposta prevede l’utilizzo di protocolli per ottenere una certificazione energetico-ambientale, il contributo pubblico è aumentato del 5%, fino a un massimo di 30.000 euro.

Premialità 2: Se l’intervento viene realizzato attraverso un concorso di progettazione, ai sensi dell’art. 46 del D. Lgs. 36/2023, e porta a una progettazione di fattibilità tecnica ed economica, il contributo pubblico è incrementato del 5%, fino a un massimo di 30.000 euro.

Premialità 3: Se l’intervento riguarda il patrimonio edilizio o l’efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica con il ricorso al “conto termico”, il contributo pubblico è aumentato del 5%, fino a un massimo di 30.000 euro.

Le premialità sono cumulabili tra loro e non vengono considerate nel calcolo della quota di compartecipazione.

Spese ammissibili

Sono considerate ammissibili, purché strettamente necessarie per la realizzazione dell’intervento, le seguenti tipologie di spesa:
– opere civili e impiantistiche;
– fornitura e installazione di impianti, macchinari, attrezzature, sistemi e materiali essenziali alla realizzazione del progetto;
– oneri per la sicurezza;
– spese tecniche strettamente legate all’intervento e necessarie per la sua preparazione o esecuzione
– spostamento o rifacimento di reti tecnologiche solo in caso di interferenza con l’intervento;
– allacciamento ai servizi pubblici
– acquisto di immobili, se direttamente connesso e strumentale all’intervento, nei limiti del 10% della spesa totale ammissibile per aree non edificate e nel rispetto della normativa vigente;
– imprevisti e bonifiche, se necessari, fino al 10% dell’importo base d’appalto, inclusi gli oneri per la sicurezza. Gli imprevisti possono essere utilizzati solo per integrare le voci di spesa ammissibili;
– I.V.A., se non recuperabile o compensabile.

Sono escluse dal finanziamento regionale le seguenti spese:
– costi per beni già finanziati con contributi comunitari, nazionali o regionali per le stesse finalità;
– costi legati a contenziosi, multe, penali, ammende o sanzioni pecuniarie;
– la quota del 20% del fondo ex art. 45 del D. Lgs. 36/2023, poiché si tratta di un contributo nazionale vincolato.

Come partecipare

Le proposte devono essere presentate entro e non oltre il 17.03.2025 (60° giorno di pubblicazione del bando sul BURAT) esclusivamente attraverso l’utilizzo della modulistica allegata al Bando unitamente alla documentazione come da Allegato 1 del Bando stesso recante “Specifiche tecniche e documentazione minima obbligatoria”.

La domanda, sottoscritta digitalmente dal Legale rappresentante del Comune/Aggregazione di Comuni, ovvero da un soggetto delegato alla sottoscrizione mediante apposito atto (da allegare alla domanda), deve essere trasmessa mediante PEC all’indirizzo: dpc032@pec.regione.abruzzo.it riportando, nell’oggetto della pec, la seguente dicitura: BANDO PER LA RIGENERAZIONE URBANA.
Non sono ammesse altre modalità di invio.

Testo completo del Bando.

Se vuoi maggiori informazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

RAMSES GROUP Scheda informativa

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES GROUP srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES GROUP informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES GROUP srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES GROUP srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI  085 9493758 – 085 9495867


RAMSES GROUP
Finanza e Progetti
 IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE 

RAMSES GROUP Nasce dall’iniziativa e dall’esperienza ventennale del suo Amministratore Unico, dott. Alfredo Castiglione – Tributarista e Revisore Legale (Iscritto Sez. A del M.E.F.). Assieme ad un qualificato e professionale staff di collaboratori e partner siamo mossi da un’unica missione:
essere al fianco degli imprenditori!
Ascoltare le loro necessità, essere uno strumento di supporto delle iniziative di sviluppo e di crescita dell’azienda idoneo a garantire una consulenza strategica, individuare di volta in volta le risposte per le diverse domande di assistenza.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES GROUP srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES GROUP informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES GROUP srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES GROUP srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesgroup.it
RAMSES GROUP FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES GROUP
cell 335 7141926
castiglione@ramsesgroup.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

BANDI 2025: BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+

BANDI 2025: BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+

by Redazione
Luglio 31, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 738 – 05 agosto 2025 Domande tra settembre e ottobre 2025 Bando Brevetti+ Il bando Brevetti+...

AUTOIMPIEGO: FONDO PERDUTO PER GLI UNDER 35

AUTOIMPIEGO: FONDO PERDUTO PER GLI UNDER 35

by Redazione
Luglio 31, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 737 – 30 luglio 2025 Regioni del Centro-Nord e Resto al Sud 2.0 Agevolazioni previste Il...

INTERNAZIONALIZZAZIONE MPMI: FONDO PERDUTO FINO A 30 MILA EURO IN ABRUZZO

INTERNAZIONALIZZAZIONE MPMI: FONDO PERDUTO FINO A 30 MILA EURO IN ABRUZZO

by Redazione
Luglio 21, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 736 – 21 luglio 2025 Prossima uscita La Regione Abruzzo ha istituito il “Fondo per l’Internazionalizzazione...

SOSTEGNO PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

RIAPRE IL BANDO PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

by Redazione
Luglio 3, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 735 – 03 luglio 2025 Domande dall'8 luglio al 30 settembre 2025 Questa misura ha l’obiettivo...

TURISMO: IN USCITA FONDO PERDUTO PER RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE

TURISMO: IN USCITA FONDO PERDUTO PER RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE

by Redazione
Giugno 6, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 734 – 06 giugno 2025 Fondo perduto per 109 milioni di euro Obiettivo Questa misura rientra...

Related News

Bonus 4.0 – Bloccata la compensazione dei crediti d’imposta. Salvi i vecchi investimenti interconnessi nel 2023 e 2024

Bonus 4.0 – Bloccata la compensazione dei crediti d’imposta. Salvi i vecchi investimenti interconnessi nel 2023 e 2024

Aprile 23, 2024
Finanza straordinaria – Crisi d’impresa – Contenzioso tributario

Strumenti finanziari per CONOSCERE E MIGLIORARE il RATING della tua impresa

Luglio 17, 2019

Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo 2021 – 2031

Marzo 7, 2023
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI INAIL
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post

REGIONE ABRUZZO: FONDO PERDUTO "INVESTIMENTI PER LA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI"

Ramses Group

RAMSES GROUP srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI INAIL
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Group Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
Via G. Vitali 43 – 00149 Roma | Str. Lebedei, 15 – Brasov – Romania
info@ramsesgroup.it | www.ramsesgroup.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Contact Us

© 2024 Ramses Group Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
Via G. Vitali 43 – 00149 Roma | Str. Lebedei, 15 – Brasov – Romania
info@ramsesgroup.it | www.ramsesgroup.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?