RAMSES GROUP NEWS n.26 – 18 Novembre 2019
Nel nuovo bonus ambientale brevetti, consulenti, addetti
Consulenze specialistiche, personale dipendente subordinato e privative industriali sono i costi ammissibili al nuovo credito d’imposta per progetti ambientali, che le imprese potranno richiedere nel 2020.
Il nuovo incentivo, previsto dalla manovra per il prossimo anno, intende favorire i processi di trasformazione tecnologica necessari alla transizione ecologica.
Sarà concesso alle imprese su tutto il territorio nazionale e di qualsiasi dimensione, che realizzano progetti ambientali che includono beni strumentali nuovi, acquistati dal 1° gennaio 2017, con caratteristiche tipiche di Industria 4.0.
Il credito d’imposta, suddiviso in tre rate annuali di pari importo, sarà calcolato applicando la percentuale del 10% ai costi di periodo funzionali al progetto ambientale, relativi a competenze tecniche e privative industriali per l’acquisizione di conoscenze e di brevetti, consulenze specialistiche, nonché personale dipendente titolare di un rapporto di lavoro subordinato, anche a tempo determinato, direttamente impiegati nel progetto ambientale.
L’agevolazione sarà riconosciuta per gli anni 2020, 2021 e 2022 fino ad un importo massimo annuale di 60 mila euro per beneficiario.
Un apposito decreto del Mise, da emanare entro febbraio 2020, stabilirà le modalità operative dell’agevolazione.
Lo stanziamento per la misura ammonta a oltre 1,2 miliardi di euro e sosterrà progetti in grado di generare incrementi di produttività a fronte di un minore utilizzo di materie prime, materiali ed energia e una minore produzione di rifiuti rispetto alle tecnologie attualmente utilizzate, oltre che generare ridotte emissioni inquinanti da processi industriali in aria, acqua e suolo a parità o a fronte di minore intensità energetica o maggiore produttività ulteriori rispetto ai beni attualmente utilizzati e ai limiti già previsti dalla legislazione ambientale vigente.
Altri obiettivi a cui possono mirare i progetti sono generare ridotte emissioni di carbonio da processi industriali a parità o a fronte di minore intensità energetica o maggiore produttività rispetto ai beni attualmente utilizzati, nonché realizzare utilizzi alternativi dei materiali.
Azienda leader nel campo della Finanza Agevolata
è l’interlocutore privilegiato nei rapporti con
Banche, Enti ed Istituzioni
Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale
Presidente RAMSES GROUP
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it
RAMSES GROUP ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it