Ramses Group Finanza agevolata
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Group
    • Reti di impresa – Ramses Group
    • Anatocismo bancario – Ramses Group
    • Finanza di impresa – Ramses Group
    • Servizi alle aziende – Ramses Group
    • Servizi legali – Ramses Group
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Group
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Group
    • Reti di impresa – Ramses Group
    • Anatocismo bancario – Ramses Group
    • Finanza di impresa – Ramses Group
    • Servizi alle aziende – Ramses Group
    • Servizi legali – Ramses Group
  • News
No Result
View All Result
Ramses Group Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

BANDO DA 3 MILIONI DI EURO emesso dal COMPETENCE CENTER CIM 4.0

Marzo 6, 2020
in Archivio, BANDI, Credito d'imposta, Finanza Agevolata, Industria 4.0, Newsletter, Ricerca & Sviluppo, StartUp PMI Innovative
VENTURE CAPITAL e Innovazione Novità Finanziaria 2019

Closeup of business woman hand typing on laptop keyboard

Reading Time: 9 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RAMSES GROUP NEWS n.63 –11 Marzo 2020

COGLI L’OPPORTUNITA’ CON

RAMSESGROUP Finanza e Progetti 

AL TUO FIANCO PER ACCEDERE AL

BANDO NAZIONALE di oltre 3 milioni di euro destinati allo sviluppo di Progetti di Ricerca applicata all’Industria 4.0 EMESSO DAL COMPETENCE CENTER CIM 4.0

Le domande possono essere inviate da lunedì 2 marzo alle ore 14.00 del 24 aprile 2020.

Dovranno essere “focalizzate all’implementazione delle tecnologie dell’Industria 4.0 finalizzata all’ottimizzazione dei processi produttivi, al miglioramento e all’innovazione di prodotto e all’innovazione dei modelli di business e organizzativi”.

Il bando è aperto a proposte progettuali relative a innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, con TRL (Technology Readiness Level) compresi tra 5 e 9. Potranno presentarle grandi player industriali, micro, piccole e medie imprese e startup innovative (“preferibilmente in partnership tra loro”).

Il contributo, come previsto dalla normativa che regola questi bandi, sarà al massimo di 200.000 euro per progetto e verrà erogato a fondo perduto fino a un massimo del 50% dell’investimento (calcolato sulle spese ammissibili). La dotazione totale del bando è di 3.040.000 euro.

Gli ambiti dei progetti finanziati

Cim 4.0 (Competence Industry Manufacturing 4.0), il cui ambito di specializzazione si sviluppa lungo quattro direttrici (Smart Production, Smart Services, Smart Energy e Smart Business), promuove progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentali nei settori della manifattura avanzata intelligente, dell’automotive e dell’aerospace. In particolare, i progetti oggetto del bando (che non devono avere un costo inferiore a 200.000 euro per le grandi imprese, e a 100.000 euro per singole MPMI e startup) riguardano i temi su cui è specializzato il Competence Center:

  • Additive Manufacturing e Laser-based Manufacturing
  • Smart Grid, Smart Meters ed efficientamento energetico (soluzioni per macchinari e linee di manifattura intelligente, monitoraggio e distribuzione dei carichi energetici tramite apposita sensistica e piattaforme software dedicate, gestione intelligente della rete di distribuzione e dei contatori)
  • Industrial IoT, piattaforme Hardware-Software, Sensoristica, Cloud, Connectivity (ad esempio sensori per il controllo delle linee o sistemi intelligenti per la connettività)
  • Intelligenza Artificiale, Data Analytics e Cybersecurity (come algoritmi e piattaforme per l’analisi dei dati di produzione, tecnologie per la sicurezza e l’integrità dei dati, tecnologie per l sicurezza della comunicazione)

Lo scopo del bando è quello di promuovere “azioni di condivisione e contaminazione sinergica per sostenere livelli sempre maggiori di competitività”.

Il Competence Center CIM 4.0, ha scelto di considerare progetti che partano da ricerche di base svolte in sedi extra aziendali (università e centri di ricerca), con un TRL (Technology Readiness Level) uguale o maggiore di 5. Sono tre infatti le fasi che i progetti potranno considerare:

  1. Innovazione ad alto TRL: l’idea viene sviluppata per verificarne sperimentalmente la possibile industrializzazione (TRL da 5 a 6)
  2. Maturazione tecnologica (ricerca industriale ad alto TRL): l’idea viene sviluppata per ottimizzarne la linea produttiva (TRL da 6 a 8)
  3. Finalizzazione (sviluppo sperimentale ad alto TRL): l’idea viene testata per confermarne l’applicabilità (TRL da 8 a 9)

In particolare, i progetti (della durata massima di 18 mesi, prorogabili a 24) dovranno “mirare all’ottimizzazione dei processi produttivi (maggiore qualità del prodotto finale e riduzione dei costi di esercizio degli impianti di produzione), al miglioramento e all’innovazione di prodotto, all’innovazione dei modelli di business e organizzativi a favore della competitività aziendale a livello globale, con maggior rapidità nel passaggio dalla fase di prototipazione a quella di produzione e lancio sul mercato”.

Per la presentazione, le aziende interessate dovranno produrre un piano di intervento concreto (comprensivo di investimenti, costi, tempi, ecc.) e un piano finanziario a copertura dei costi.

Con la pubblicazione di questo secondo bando si vuole dare continuità di azione e un concreto supporto alle imprese innovative e alle filiere industriali. L’obiettivo è selezionare progetti di valore ad alta maturazione tecnologica affinché i relativi risultati siano prima possibile testati, applicati e trasferiti al mercato generando un valore competitivo immediato. Per cogliere tutte le opportunità del Sistema Paese è prevista una serie di eventi di presentazione del bando presso alcuni tra i più importanti ecosistemi dell’industria italiana.

I requisiti

Per poter accedere al bando di Cim 4.0, le imprese destinatarie non devono essere identificabili come “imprese in difficoltà”, e possono presentarsi con progetti in partnerariato, aggregandosi in Associazioni Temporanee di Imprese (ATI), Associazioni Temporanee di Scopo (ATS), o in altre forme contrattuali nello Stato Italiano, e indicando il ruolo del Capofila.

I requisiti necessari al momento della presentazione della domanda sono i seguenti:

  • Iscrizione al registro delle imprese da almeno due anni e possesso di almeno due bilanci chiusi ed approvati (ad esclusione delle startup innovative)
  • Assenza di procedure concorsuali (stato di fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato fallimentare o simili) e di procedimenti volti alla loro dichiarazione, ed assenza di liquidazione volontaria, scioglimento, cessazione, inattività di fatto o di diritto
  • Affidabilità economica e finanziaria, consistente nei valori positivi di EBITDA e Sostenibilità del debito (principio escluso alle startup innovative, a cui Cim 4.0 potrà richiedere un’integrazione), calcolati sui dati medi e sugli ultimi due bilanci chiusi e (2018 e 2019)
  • Trasparenza della proprietà societaria: l’impresa non deve essere società fiduciaria (o non deve avere soci di questo tipo), a meno che la fiduciaria documenti tutti gli intestatari (fiduciari e fiducianti)

Questi, invece, i requisiti che devono essere soddisfatti entro la data della prima erogazione del contributo:

  • La sede interessata dall’intervento deve trovarsi ed essere operativa in Italia, oltre a essere provvista di carattere attivo e produttivo
  • La società deve avere un codice Ateco 2007 primario incluso tra quelli indicati dal bando

La valutazione

Cim 4.0, come indicato sul bando, esaminerà le domande (da presentare esclusivamente per via telematica ) attraverso un Comitato di Valutazione formato da componenti esterni e approvato dal Consiglio di Amministrazione, il quale verificherà i requisiti di:

  • Regolarità della domanda
  • Ammissibilità del progetto: idoneità e localizzazione del soggetto proponente; compatibilità della proposta; coerenza con gli ambiti del bando; assenza della stessa proposta in domande già finanziate da altre misure regionali o nazionali
  • Valutazione tecnico-finanziaria: idoneità del beneficiario in termini di capacità operativa e finanziaria; congruità e pertinenza dei costi; autosostenibilità economica dell’intervento nel tempo

I progetti che passeranno questa prima fase, avranno poi a disposizione una presentazione di 15 minuti di fronte al Comitato, che farà una valutazione di tipo tecnico-scientifico per verificare la qualità dei soggetti proponenti e la validità dei contenuti della proposta e delle metodologie in essa contenute (di particolare importanza la capacità di sostenere l’offerta in settori multidisciplinari e la coerenza con la specializzazione del Competence Center).

La graduatoria finale, deliberata dal Consiglio di Amministrazione di Cim 4.0, sarà pubblicata sul sito istituzionale del consorzio, nella sezione “Bandi”.

Fonte da Innovation Post


Per leggere il BANDO clicca qui


COGLI L’OPPORTUNITA’ CON

RAMSES GROUP

SIAMO PRONTI A FARTI ACCEDERE E AD ASSISTERTI IN TUTTE LE  FASI DEL BANDO

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITA’ GRATUITA 

che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO

 la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda 

in tutti i passaggi formali  previsti e necessari, la cui condizione  necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda 

nella fase di rendicontazione e controllo ex post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda 

per qualsiasi controllo ex post.

Pagamento esclusivamente

“Success Fee”


PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI

AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES GROUP

Azienda leader nel campo della Finanza Agevolata
è l’interlocutore privilegiato nei rapporti con 
Banche, Enti ed Istituzioni

Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale
Presidente RAMSES GROUP
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Direttore RAMSES GROUP
 

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES GROUP srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES GROUP informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES GROUP srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES GROUP srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesgroup.it
RAMSES GROUP FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES GROUP
cell 335 7141926
castiglione@ramsesgroup.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

BANDI 2025: BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+

BANDI 2025: BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+

by Redazione
Luglio 31, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 738 – 05 agosto 2025 Domande tra settembre e ottobre 2025 Bando Brevetti+ Il bando Brevetti+...

AUTOIMPIEGO: FONDO PERDUTO PER GLI UNDER 35

AUTOIMPIEGO: FONDO PERDUTO PER GLI UNDER 35

by Redazione
Luglio 31, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 737 – 30 luglio 2025 Regioni del Centro-Nord e Resto al Sud 2.0 Agevolazioni previste Il...

INTERNAZIONALIZZAZIONE MPMI: FONDO PERDUTO FINO A 30 MILA EURO IN ABRUZZO

INTERNAZIONALIZZAZIONE MPMI: FONDO PERDUTO FINO A 30 MILA EURO IN ABRUZZO

by Redazione
Luglio 21, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 736 – 21 luglio 2025 Prossima uscita La Regione Abruzzo ha istituito il “Fondo per l’Internazionalizzazione...

SOSTEGNO PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

RIAPRE IL BANDO PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

by Redazione
Luglio 3, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 735 – 03 luglio 2025 Domande dall'8 luglio al 30 settembre 2025 Questa misura ha l’obiettivo...

TURISMO: IN USCITA FONDO PERDUTO PER RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE

TURISMO: IN USCITA FONDO PERDUTO PER RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE

by Redazione
Giugno 6, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 734 – 06 giugno 2025 Fondo perduto per 109 milioni di euro Obiettivo Questa misura rientra...

Related News

industria 4.0

Nuova Sabatini Green dal 1° gennaio: incentivi e istruzioni 2023

Dicembre 14, 2022
person using laptop computer holding card

SIMEST – SVILUPPO DEL COMMERCIO ELETTRONICO

Ottobre 19, 2020
Iper ammortamento 2019: guida alle novità

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA: obbligo di nomina degli organi di controllo nelle piccole srl

Novembre 28, 2019
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI INAIL
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
Emergenza COVID-19 RAMSES GROUP è al 100% OPERATIVA

Emergenza COVID-19 RAMSES GROUP è al 100% OPERATIVA

Ramses Group

RAMSES GROUP srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI INAIL
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Group Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
Via G. Vitali 43 – 00149 Roma | Str. Lebedei, 15 – Brasov – Romania
info@ramsesgroup.it | www.ramsesgroup.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Contact Us

© 2024 Ramses Group Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
Via G. Vitali 43 – 00149 Roma | Str. Lebedei, 15 – Brasov – Romania
info@ramsesgroup.it | www.ramsesgroup.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?