Ramses Group Finanza agevolata
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Group
    • Reti di impresa – Ramses Group
    • Anatocismo bancario – Ramses Group
    • Finanza di impresa – Ramses Group
    • Servizi alle aziende – Ramses Group
    • Servizi legali – Ramses Group
  • News
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Ramses Group
  • Home
  • Chi siamo
  • Finanza Agevolata
  • Bandi
  • Servizi
    • Internazionalizzazione SIMEST – Ramses Group
    • Reti di impresa – Ramses Group
    • Anatocismo bancario – Ramses Group
    • Finanza di impresa – Ramses Group
    • Servizi alle aziende – Ramses Group
    • Servizi legali – Ramses Group
  • News
No Result
View All Result
Ramses Group Finanza Agevolata
No Result
View All Result
Home Archivio

Sospensione delle rate dei prestiti: ecco come richiederla

Marzo 23, 2020
in Archivio, Decreto Cura Italia, Finanza Agevolata, Newsletter
Legge di Bilancio 2020: prorogati il Credito d’imposta Sud, Bonus Sisma, Partecipazione a fiere internazionali

Businessman handshaking businesswoman as concept of good business deal and respect for new partner, successful partnership and great teamwork, hiring, close up view of male female hands shaking

Reading Time: 7 mins read
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

RAMSES GROUP NEWS n.69 – 23 Marzo 2020 

REGIONE ABRUZZO. Stabilite le modalità operative per richiedere la sospensione dei termini di pagamento delle rate dei mutui/prestiti facenti capo alle società inhouse

Abruzzo Sviluppo S.p.A. e Fi.R.A. S.p.A. Unipersonale

Facendo seguito a quanto stabilito nell’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 9 del 18 marzo 2020 che prevede la sospensione dei termini di pagamento delle rate dei mutui/prestiti facenti capo alle società inhouse Abruzzo Sviluppo S.p.A. e Fi.R.A. S.p.A. Unipersonale sono state emanate le  modalità operative per avvalersi di tale sospensione. 

Le modalità di presentazione della domanda sono qui indicate:

Fi.R.A. S.p.A. Unipersonale

Ha stabilito  che  tutti i beneficiari possono richiedere la sospensione dei termini di pagamento delle rate dei mutui stipulati ai sensi della  Legge Regionale n. 16 del 20 luglio 2002  “Interventi a sostegno dell’economia”, in considerazione delle notevoli difficoltà economiche e finanziarie causate dall’epidemia  da  COVID-19.

I titolari dei mutui ipotecari, stipulati con la suddetta legge, hanno il diritto di richiedere alla Regione Abruzzo/Fira la sospensione delle rate di mutuo fino alla cessazione dello stato di emergenza, ovvero fino al 30 settembre 2020.

I soggetti interessati possono presentare istanza esclusivamente utilizzando l’Allegato 1 “richiesta di sospensione”, tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo firapec@pec.fira.it, riportando nell’oggetto “RICHIESTA DI SOSPENSIONE DEI TERMINI DI PAGAMENTO DELLE RATE DEI MUTUI STIPULATI AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 20 LUGLIO 2002 A SEGUITO DI EPIDEMIA COVID 19”. 

FONTE FINANZIAMENTI NEWS

Abruzzo Sviluppo S.p.A.

Ha stabilito che tutti i beneficiari delle misure connesse al  I, II, III e riapertura termini III AVVISO per l’erogazione di microcredito, nonché delle  Nuove misure 2018 di cui all’Avviso Micro.crescita più e all’Avviso Sostegno alle imprese (misura A.Micro.newco e misura B.Crescita più) per poter  usufruire della sospensione devono essere in regola con i pagamenti al momento della pubblicazione dell’ordinanza in oggetto (19 marzo 2020), ovvero aver regolarizzato la propria posizione prima della presentazione della richiesta medesima. 


Per quanto riguarda, nello specifico, la in house regionale Abruzzo Sviluppo, il presidente Marco Marsilio, si legge nell’Ordinanza, ordina:

INTERVENTI A FAVORE DEI SOGGETTI BENEFICIARI DELLE MISURE GESTITE DALLA SOCIETÀ ABRUZZO SVILUPPO S.P.A.

  1. Per tutte le misure connesse al I, II, III Avviso pubblico per l’erogazione di microcredito e Riapertura termini del III Avviso di cui al Fondo Microcredito FSE, nonché per le misure connesse all’Avviso Micro.Crescita più e all’Avviso Sostegno alle Imprese del 13/11/2018 di cui al Fondo Microcredito FSE – Nuove Misure 2018, il rimborso dei prestiti ad oggi concessi dalla società Abruzzo Sviluppo S.p.A. è sospeso a partire dalla rata del mese di marzo 2020 e fino alla data del 30 settembre 2020.
  2. Possono beneficiare della sospensione e di un corrispondente allungamento della durata dei piani di ammortamento i soggetti che sono in regola con i pagamenti al momento della pubblicazione della presente ordinanza, ovvero i soggetti che regolarizzano la loro posizione prima della presentazione della richiesta, ivi inclusi coloro che a seguito di provvedimenti di revoca hanno già sottoscritto un nuovo piano di rientro e fatta eccezione per coloro che non intendano avvalersi della sospensione.
  3. Tutti i termini perentori in corso posti a carico dei soggetti beneficiari dei prestiti concessi da Abruzzo Sviluppo relativi alle misure di cui al punto 1 stabiliti nei rispettivi avvisi (ad esempio termine per completare il progetto, termine per la rendicontazione, termine per la richiesta di variazione, ecc.) con scadenza dal 1 marzo 2020 sono sospesi fino al 30 settembre 2020.
  4. La società Abruzzo Sviluppo S.p.A. deve attivarsi dal punto di vista operativo, al fine di dare attuazione alla presente ordinanza, fornendo ai beneficiari tutte le opportune informazioni e modalità per attivarsi presso gli istituti di credito interessati dall’ordinanza.
  5. Durante la durata del periodo di sospensione dei pagamenti non sarà applicato alcun tasso di interesse.
  6. La società Abruzzo Sviluppo S.p.A. deve attivarsi al fine di dare la più ampia diffusione alla presente ordinanza.

Sospensione delle rate dei prestiti erogati da Abruzzo Sviluppo, ecco come richiederla:

Abruzzo Sviluppo S.p.A., ha predisposto le modalità operative per avvalersi di tale sospensione, per tutti i beneficiari delle misure connesse al I, II, III e riapertura termini III AVVISO per l’erogazione di microcredito, nonché delle Nuove misure 2018 di cui all’Avviso Micro.crescita più e all’Avviso Sostegno alle imprese (misura A.Micro.newco e misura B.Crescita più).

Nel testo sono indicate tutte le procedure da seguire. 

COME RICHIEDERE LA SOSPENSIONE DELLE RATE DI MICROCREDITO:

1) SCARICARE MODULO 1;

2) COMPILARLO, SOTTOSCRIVERLO E INOLTRARLO IN BANCA;

3) LA BANCA DOVRÀ SOTTOSCRIVERE IL MODULO RICEVUTO E REINVIARLO AL BENEFICIARIO ATTESTANDO LA SOSPENSIONE. IN ALTERNATIVA LA BANCA PUÒ COMUNICARE VIA MAIL O VIA PEC AL BENEFICIARIO L’AVVENUTA SOSPENSIONE DEL PAGAMENTO DELLE RATE.

4) IL BENEFICIARIO DOVRÀ REINVIARE AD ABRUZZO SVILUPPO IL MODULO O LA COMUNICAZIONE RICEVUTA DALLA BANCA

Alleghiamo il Modulo 1 da compilare e inviare per la richiesta di sospensione:

  • Modalità operative.AS_ordinanza Pres. 18.03.2020
  • Modulo 1.AS_ordinanza Pres. 18.03.2020 (pdf)
  • Modulo 1.AS_ordinanza Pres. 18.03.2020 (word)

5) INFINE, ABRUZZO SVILUPPO VERIFICA LA REGOLARITÀ DELLA SOSPENSIONE  E AGGIORNA IL FASCICOLO DEL BENEFICIARIO SENZA DOVER SOTTOSCRIVERE CON LO STESSO NUOVO PIANO DI AMMORTAMENTO.

La sospensione del pagamento delle rate dei microcrediti erogati da Abruzzo Sviluppo, può essere richiesta in tutte le sue fasi RESTANDO A CASA. Sito: www.abruzzosviluppo.it 

Fonte Abruzzo Sviluppo


RAMSES GROUP

Azienda leader nel campo della Finanza Agevolata
è l’interlocutore privilegiato nei rapporti con 
Banche, Enti ed Istituzioni

Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale
Presidente RAMSES GROUP
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Direttore RAMSES GROUP
 

RAMSES GROUP ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
COMPILA SENZA IMPEGNO LA SCHEDA INFORMATIVA, TI RICONTATTEREMO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

SCHEDA INFORMATIVA

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES GROUP srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: - i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; - la Newsletter RAMSES GROUP informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); - il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; - il Titolare del trattamento è: RAMSES GROUP srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; - il Responsabile del trattamento è RAMSES GROUP srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

CONTATTACI

Chiama 085 9493758
info@ramsesgroup.it
RAMSES GROUP FINANZA E PROGETTI
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI

Dott. Alfredo Castiglione
Tributarista, Revisore Legale
Amministratore Unico RAMSES GROUP
cell 335 7141926
castiglione@ramsesgroup.it

RAMSEGROUP È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE
con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA
che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda in tutti i passaggi formali previsti e necessari, la cui condizione necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda per qualsiasi controllo ex-post.

Share30Tweet19

Related Posts

BANDI 2025: BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+

BANDI 2025: BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+

by Redazione
Luglio 31, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 738 – 05 agosto 2025 Domande tra settembre e ottobre 2025 Bando Brevetti+ Il bando Brevetti+...

AUTOIMPIEGO: FONDO PERDUTO PER GLI UNDER 35

AUTOIMPIEGO: FONDO PERDUTO PER GLI UNDER 35

by Redazione
Luglio 31, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 737 – 30 luglio 2025 Regioni del Centro-Nord e Resto al Sud 2.0 Agevolazioni previste Il...

INTERNAZIONALIZZAZIONE MPMI: FONDO PERDUTO FINO A 30 MILA EURO IN ABRUZZO

INTERNAZIONALIZZAZIONE MPMI: FONDO PERDUTO FINO A 30 MILA EURO IN ABRUZZO

by Redazione
Luglio 21, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 736 – 21 luglio 2025 Prossima uscita La Regione Abruzzo ha istituito il “Fondo per l’Internazionalizzazione...

SOSTEGNO PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

RIAPRE IL BANDO PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

by Redazione
Luglio 3, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 735 – 03 luglio 2025 Domande dall'8 luglio al 30 settembre 2025 Questa misura ha l’obiettivo...

TURISMO: IN USCITA FONDO PERDUTO PER RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE

TURISMO: IN USCITA FONDO PERDUTO PER RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE

by Redazione
Giugno 6, 2025

RAMSES GROUP NEWS n. 734 – 06 giugno 2025 Fondo perduto per 109 milioni di euro Obiettivo Questa misura rientra...

Related News

Incentivi per chi investe Industria 4.0

Il DECRETO CRESCITA 2019 è LEGGE: Novità Fondo di Garanzia PMI

Luglio 11, 2019
Credito d'imposta agricoltura reti

AGRITURISMI Regione Abruzzo – Domande al via dal 27 ottobre 2020

Ottobre 16, 2020

SPECIALE I QUADERNI a cura di STUDIO ROZZI & CONSULMARCHI – PARTNER RAMSES GROUP

Dicembre 6, 2023
Cerca per categoria
  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI INAIL
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES
Next Post
BONUS PUBBLICITA’ – Il Decreto Cura Italia cambia il metodo di calcolo per il 2020 

BONUS PUBBLICITA' - Il Decreto Cura Italia cambia il metodo di calcolo per il 2020 

Ramses Group

RAMSES GROUP srl offre servizi di consulenza per l’accesso alla Finanza Agevolata, per favorire l’innovazione aziendale, lo sviluppo di progetti e la realizzazione di nuovi investimenti.

CATEGORIE

  • AGRICOLTURA
  • Anatocismo Bancario
  • Archivio
  • ARCHIVIO BANDI
  • BANDI
  • BANDI APERTI
  • BANDI DIRETTI EUROPEI
  • BANDI INAIL
  • BANDI REGIONALI
  • BANDI RICERCA, SVILUPPO, BREVETTI
  • BANDI SPECIALI
  • Bando ISI INAIL
  • Bando ISI INAIL
  • Brevetti+
  • Competence Center
  • COMUNICAZIONI
  • CONTENZIOSO BANCARIO E FINANZIARIO
  • Contratti di sviluppo
  • Credito d'imposta
  • Decreto Agosto
  • Decreto Agosto
  • Decreto aiuti
  • Decreto Crescita
  • Decreto Cura Italia
  • Decreto energia
  • Decreto Liquidità
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Rilancio
  • Decreto Ristori
  • Decreto Ristori bis
  • Decreto Semplificazioni
  • Decreto Sostegni
  • DECRETO SOSTEGNI BIS
  • Digital Transformation
  • Disegni+
  • Economia circolare
  • Finanza Agevolata
  • Finanza Agevolata Europea
  • Finanza Agevolata Nazionale
  • Finanza Agevolata Regionale
  • Finanza d'impresa
  • FINANZA STRAORDINARIA
  • FINANZA ORDINARIA E CRISI D'IMPRESA
  • Finanziamento Fondo Perduto
  • Fondo Nuove Competenze 
  • Fondo perduto
  • Formazione 4.0
  • FORMAZIONE professionale finanziata
  • I NOSTRI SERVIZI
  • Indici crisi
  • Industria 4.0
  • Industria 4.0
  • Industria 5.0
  • Internazionalizzazione SIMEST
  • Investimenti Beni strumentali
  • INVITALIA
  • Iperammortamento
  • Iperammortamento
  • Legge 231
  • Legge Bilancio 2020
  • Legge di Bilancio 2021
  • Legge di bilancio 2022
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2023
  • Legge di bilancio 2024
  • Legge di Bilancio 2025
  • Marchi+
  • News
  • Newsletter
  • Nuova Sabatini
  • Nuove Imprese a Tasso zero
  • ORIENTA
  • Patent Box
  • PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
  • Rating
  • Recovery Plan
  • Resto al Sud
  • Resto al Sud
  • Reti d'impresa
  • Ricerca & Sviluppo
  • Rivalutazione Beni d’Impresa 2020
  • Selfiemployment
  • Servizi aziendali
  • Servizio legale
  • SIMEST
  • Smart&Start
  • SPECIALI
  • Start up
  • StartUp PMI Innovative
  • Transizione 4.0
  • Transizione 5.0
  • ZES

CERCA PER TAG

abruzzo agevolazioni agricoltura automotive bandi bando brevetti Contratti di sviluppo credito d'imposta decreto crescita digital transformation economia circolare finanza agevolata fondo perduto fotovoltaico green new deal Impresa 4.0 imprese incentivi industria 4.0 innovazione Internazionalizzazione investimenti Invitalia Iperammortamento LEGGE BILANCIO 2020 Mezzogiorno MIMIT MIPAAF MISE Nuova Sabatini Patent Box PMI PNRR Puglia R&S regione abruzzo resto al sud ricerca RICERCA e SVILUPPO SIMEST Start up Transizione 5.0 TURISMO ZES unica

© 2024 Ramses Group Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
Via G. Vitali 43 – 00149 Roma | Str. Lebedei, 15 – Brasov – Romania
info@ramsesgroup.it | www.ramsesgroup.it
PI e CF 01952770673

No Result
View All Result
  • Home
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Contact Us

© 2024 Ramses Group Finanza agevolata
via G. Parini 21 – 65122 Pescara | tel.: +39 085 9493758 – 085 9495867
Via G. Vitali 43 – 00149 Roma | Str. Lebedei, 15 – Brasov – Romania
info@ramsesgroup.it | www.ramsesgroup.it
PI e CF 01952770673

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?